Cos'è guinea?
Ecco le informazioni sulla Guinea in formato Markdown, con collegamenti a concetti importanti:
Guinea
La Guinea, ufficialmente Repubblica di Guinea (francese: République de Guinée), è un paese dell'Africa occidentale. È anche conosciuta come Guinea-Conakry per distinguerla da altri paesi con il nome "Guinea" come la Guinea-Bissau e la Guinea Equatoriale.
Informazioni chiave:
- Capitale: Conakry
- Lingua ufficiale: Francese
- Valuta: Franco guineano (GNF)
- Forma di governo: Repubblica presidenziale
- Indipendenza: Ottenuta dalla Francia il 2 ottobre 1958.
- Geografia: Situata nell'Africa occidentale, confina con Guinea-Bissau, Senegal, Mali, Costa d'Avorio, Liberia e Sierra Leone. Il territorio è caratterizzato da diverse regioni geografiche, tra cui le pianure costiere, l'altopiano del Fouta Djallon e la savana.
Economia:
- L'economia guineana è basata principalmente sull'agricoltura e sull'estrazione mineraria. La Guinea è ricca di risorse naturali, in particolare bauxite (minerale da cui si ricava l'alluminio), ferro, oro e diamanti.
- Nonostante le ricche risorse, gran parte della popolazione vive in condizioni di povertà.
Società e Cultura:
- La popolazione guineana è composta da diversi gruppi etnici, tra cui i Fula (Peul), i Malinké e i Soussou.
- La cultura guineana è ricca e diversificata, con forti tradizioni musicali e artistiche.
Sfide:
- La Guinea affronta diverse sfide, tra cui la corruzione, la mancanza di infrastrutture e problemi di salute pubblica.
- Ha anche subito instabilità politica e colpi di stato nel corso della sua storia.