Gilbert Baker (2 giugno 1951 – 31 marzo 2017) è stato un artista e attivista statunitense, noto soprattutto per aver ideato la bandiera arcobaleno, simbolo del movimento LGBTQ+.
Nato in Kansas, Baker si trasferì a San Francisco negli anni '70, dove entrò in contatto con figure chiave del movimento per i diritti gay, tra cui Harvey Milk.
Nel 1978, su richiesta di Milk, Baker creò la prima bandiera arcobaleno per la parata del Gay Pride di San Francisco. La bandiera originale aveva otto colori, ognuno dei quali simboleggiava un aspetto diverso della comunità LGBTQ+: rosa (sessualità), rosso (vita), arancione (guarigione), giallo (luce del sole), verde (natura), turchese (magia/arte), indaco (serenità) e violetto (spirito). A causa di problemi di produzione, il rosa e il turchese furono rimossi, risultando nella bandiera a sei colori che è ampiamente riconosciuta oggi.
Oltre alla bandiera arcobaleno, Baker ha continuato a lavorare come artista e attivista per tutta la sua vita, creando striscioni e installazioni artistiche per diverse cause.
La sua creazione, la bandiera arcobaleno, è diventata un simbolo globale di orgoglio, inclusione e speranza per la comunità LGBTQ+. La sua eredità perdura attraverso l'uso continuo della bandiera in eventi, proteste e celebrazioni in tutto il mondo. Baker è morto nel 2017 all'età di 65 anni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page