Massimo Giletti
Massimo Giletti (Torino, 18 marzo 1962) è un conduttore televisivo, autore televisivo e giornalista italiano. È noto per aver condotto programmi di approfondimento politico e di intrattenimento.
Carriera:
- Esordi: Giletti ha iniziato la sua carriera in Rai, lavorando a programmi sportivi come Domenica Sportiva.
- Anni '90 e 2000: Ha condotto diversi programmi di successo, tra cui Mezzogiorno in famiglia e Casa Raiuno.
- Domenica In: Dal 2002 al 2017 è stato al timone di Domenica In, diventando uno dei volti più noti della domenica pomeriggio televisiva. In questo programma ha sviluppato uno stile che mescola intrattenimento, attualità e dibattito.
- L'Arena: Ha condotto L'Arena all'interno di Domenica In, e poi come programma autonomo, trasformandolo in un contenitore di informazione e dibattito molto seguito.
- La7: Nel 2017 è passato a La7 con il programma Non è l'Arena, un talk show di approfondimento politico e di inchiesta.
- Ritorno in Rai: Nel 2023 è tornato in Rai con un accordo che prevede la conduzione di nuovi programmi, tra cui Giletti 1025.
Stile:
Lo stile di Giletti è caratterizzato da un approccio diretto e spesso polemico, che lo ha reso un personaggio controverso ma molto seguito. È noto per la sua capacità di coinvolgere il pubblico e di generare dibattito.
Controversie:
La carriera di Giletti è stata segnata da diverse polemiche, soprattutto legate ai temi trattati nei suoi programmi e al suo stile di conduzione. Alcuni dei suoi programmi hanno ricevuto critiche per la spettacolarizzazione di alcuni temi e per il presunto sensazionalismo.
Programmi principali:
- Domenica In
- L'Arena
- Non è l'Arena
- Mezzogiorno in famiglia
- Giletti 1025
Argomenti importanti collegati: