Cos'è giardino all'inglese?

Giardino all'Inglese: Un Paesaggio Romantico e Naturale

Il giardino all'inglese, noto anche come giardino paesaggistico, è uno stile di giardino emerso in Inghilterra nel XVIII secolo. Si caratterizza per il suo aspetto naturale e irregolare, che contrasta nettamente con i giardini formali e geometrici in voga in precedenza, come il giardino alla francese. L'obiettivo principale è quello di creare un paesaggio idealizzato che sembri essere stato plasmato dalla natura stessa, piuttosto che dalla mano dell'uomo.

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto Naturale: L'elemento chiave è l'illusione di un paesaggio naturale, con curve sinuose, colline dolci e specchi d'acqua irregolari. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Aspetto%20Naturale

  • Assenza di Simmetria: A differenza dei giardini formali, il giardino all'inglese evita la simmetria e la geometria. Gli elementi sono disposti in modo asimmetrico e apparentemente casuale.

  • Percorsi Sinuosi: I sentieri e i viali sono curvi e invitano alla passeggiata e alla scoperta.

  • Specchi d'Acqua: Laghi, fiumi e stagni sono elementi essenziali del giardino all'inglese, spesso utilizzati per creare riflessi e ampliare la percezione dello spazio. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Specchi%20d'Acqua

  • Elementi Architettonici: Follie, templi, ponti e rovine artificiali sono spesso presenti per aggiungere elementi di interesse visivo e romantico al paesaggio. Queste strutture non hanno generalmente una funzione pratica ma servono puramente come decorazione. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Elementi%20Architettonici

  • Vegetazione Variata: Viene utilizzata una vasta gamma di piante, tra cui alberi, arbusti, fiori e erbe, per creare un ambiente ricco e diversificato. La vegetazione nativa è spesso privilegiata.

  • Prospettiva e Illusioni Ottiche: I giardinieri inglesi utilizzavano abilmente la prospettiva e le illusioni ottiche per ingannare l'occhio e far sembrare il giardino più grande di quanto non fosse in realtà. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Prospettiva%20e%20Illusioni%20Ottiche

Influenze:

Il giardino all'inglese fu influenzato da una varietà di fattori, tra cui:

  • La pittura paesaggistica: I paesaggi dipinti da artisti come Claude Lorrain e Nicolas Poussin ispirarono i giardinieri a creare paesaggi ideali e pittoreschi.

  • La filosofia romantica: L'enfasi sull'emozione, l'immaginazione e la natura selvaggia influenzò la concezione del giardino come un luogo di contemplazione e ispirazione.

  • Il giardinaggio cinese: Alcune idee e principi del giardinaggio cinese, come la disposizione asimmetrica e l'uso di elementi simbolici, furono incorporati nel giardino all'inglese.

Esempi Famosi:

Alcuni esempi famosi di giardini all'inglese includono:

  • Stowe Landscape Gardens (Buckinghamshire, Inghilterra)
  • Stourhead (Wiltshire, Inghilterra)
  • Rousham House (Oxfordshire, Inghilterra)

Il giardino all'inglese rappresenta un'importante tappa nell'evoluzione del giardinaggio e continua ad ispirare i progettisti di giardini di tutto il mondo. Il suo approccio naturalistico e romantico offre un'alternativa affascinante ai giardini più formali e geometrici.