Cos'è geppetto?

Geppetto: Il Falegname Creatore di Pinocchio

Geppetto è un personaggio immaginario del romanzo "Le avventure di Pinocchio" di Carlo Collodi. È un vecchio falegname povero che desidera tanto avere un figlio. Decide quindi di costruirsi un burattino di legno, a cui dà il nome di Pinocchio.

Caratteristiche Principali:

  • Professione: Falegname. La sua abilità nel lavorare%20il%20legno è centrale nella storia.
  • Desiderio: Avere un figlio. Questo desiderio lo porta a creare Pinocchio.
  • Personalità: È un uomo buono, ingenuo e paziente, anche se a volte si arrabbia per i comportamenti di Pinocchio. La sua pazienza viene messa a dura prova dalle marachelle del burattino.
  • Ruolo: Figura paterna per Pinocchio. Geppetto rappresenta l'amore incondizionato e la guida morale per il burattino, nonostante i suoi difetti. Il suo ruolo di figura%20paterna è fondamentale per la crescita di Pinocchio.
  • Importanza nella storia: Geppetto è il motore della storia, in quanto è il creatore di Pinocchio e la sua figura di riferimento. Le sue avventure sono strettamente legate al desiderio di Geppetto di trasformare Pinocchio in un bambino vero.

Eventi Chiave:

  • Creazione di Pinocchio: Geppetto intaglia il burattino da un pezzo di legno parlante.
  • Preoccupazioni per Pinocchio: Si preoccupa per le marachelle e le bugie di Pinocchio e cerca di riportarlo sulla retta via.
  • Ricerca di Pinocchio: Viene inghiottito da una balena mentre cerca Pinocchio in mare.
  • Riunione con Pinocchio: Viene ritrovato da Pinocchio all'interno della balena, dove vivono insieme finché Pinocchio non li salva.

Geppetto è un personaggio iconico della letteratura italiana, simbolo di amore paterno e di speranza.