Il geraniolo è un monoterpenoide alcolico. È un componente degli oli essenziali di rosa, citronella e geranio, da cui deriva il suo nome. Si presenta come un liquido oleoso incolore o leggermente giallastro.
Aspetti importanti:
Struttura chimica: Il geraniolo è un alcol terpenoide con formula chimica C₁₀H₁₈O. È un alcol alifatico insaturo. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Struttura%20chimica)
Profumo: Possiede un odore floreale dolce, simile alla rosa. Per questo motivo, è ampiamente utilizzato in profumeria e aromaterapia. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Profumo)
Fonti naturali: Si trova naturalmente in diverse piante, tra cui rosa, geranio, citronella, limone ed altri oli essenziali. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fonti%20naturali)
Usi:
Biosintesi: Il geraniolo è biosintetizzato a partire da geranil pirofosfato (GPP). (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Biosintesi)
Sicurezza: In generale, il geraniolo è considerato sicuro per l'uso in cosmetici e alimenti entro i limiti stabiliti. Tuttavia, alcune persone possono essere sensibili e sperimentare irritazione cutanea. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sicurezza)
Isomeri: Il geraniolo è un isomero di nerolo. Entrambi hanno la stessa formula chimica ma diversa struttura. Il nerolo ha un profumo più agrumato rispetto al geraniolo. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Isomeri)
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page