Il galleggiamento è il fenomeno per cui un oggetto immerso in un fluido (liquido o gas) sperimenta una forza verso l'alto, detta spinta di Archimede. Questa forza è responsabile del fatto che alcuni oggetti galleggiano, mentre altri affondano.
Principio di Archimede: La spinta di Archimede che agisce su un corpo immerso in un fluido è uguale al peso del fluido spostato dal corpo.
Fattori che influenzano il galleggiamento:
Condizioni per il galleggiamento:
Un oggetto galleggia quando la spinta di Archimede è uguale o maggiore del peso dell'oggetto. In altre parole, la forza che spinge l'oggetto verso l'alto deve essere sufficiente a contrastare la forza di gravità che lo spinge verso il basso.
Applicazioni del galleggiamento:
Il principio del galleggiamento ha numerose applicazioni pratiche, tra cui:
In sintesi, il galleggiamento è un fenomeno fisico fondamentale governato dal principio di Archimede, dipendente dalle densità relative di un oggetto e del fluido in cui è immerso, e ampiamente applicato in diverse tecnologie.