Cos'è galle?

Le galle, chiamate anche cecidie o agalle, sono escrescenze anormali che si formano su alcune piante come risposta ad agenti esterni, come parassiti o ferite. Le galle possono essere di varie forme, dimensioni e colori e possono apparire su foglie, steli, fiori o radici delle piante.

Le galle sono causate da insetti, acari, funghi o batteri che inducono una risposta della pianta, spesso attraverso la produzione di sostanze chimiche o la manipolazione delle cellule vegetali. Questa risposta provoca l'accumulo di tessuti vegetali che forma una protuberanza o escrescenza.

Le galle possono essere dannose per la pianta, poiché possono compromettere la sua crescita e sviluppo, ostacolando la circolazione di sostanze vitali o danneggiando i tessuti. Tuttavia, alcune galle possono essere inoffensive o addirittura benefici per la pianta, fornendo protezione contro i predatori o facendo regolare la temperatura e l'umidità.

Le galle sono comuni in molte piante, inclusi alberi, arbusti e piante erbacee. Alcuni esempi di organismi che possono causare la formazione di galle includono le cocciniglie, afidi, vespe galligene o funghi gallicoli.

La formazione delle galle può variare a seconda della pianta ospite e del tipo di agente causale. Alcune galle possono essere evidenti all'occhio nudo, mentre altre potrebbero richiedere una maggior osservazione o l'utilizzo di strumenti di ingrandimento.

La presenza di galle su una pianta può indicare la presenza di parassiti o stress ambientali. In alcuni casi, può essere necessario intervenire per controllare le infestazioni di insetti o rimuovere le galle dannose per la salute della pianta. È sempre consigliabile consultare un esperto in agricoltura o giardinaggio per valutare la situazione specifica e determinare le migliori azioni da intraprendere.