Cos'è ferritico?

Acciaio Ferritico

L'acciaio ferritico è un tipo di acciaio inossidabile che si caratterizza per la sua microstruttura dominata dalla fase ferrica (ferrite). A differenza degli acciai austenitici, gli acciai ferritici non contengono nickel, o lo contengono in quantità molto limitata. Questo li rende generalmente meno costosi.

Caratteristiche Principali:

  • Microstruttura: La fase dominante è la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ferrite">ferrite</a>, una soluzione solida interstiziale di carbonio nel ferro alpha (BCC - Body Centered Cubic).

  • Resistenza alla corrosione: Offrono una buona resistenza alla corrosione in ambienti ossidanti, anche se generalmente inferiore agli acciai austenitici. La presenza di cromo (Cr) è fondamentale per la loro passivazione.

  • Saldabilità: Generalmente meno saldabili degli acciai austenitici a causa della crescita del grano durante la saldatura, che può portare a fragilità. Richiedono tecniche di saldatura appropriate.

  • Lavorabilità: Buona lavorabilità a freddo, anche se inferiore rispetto agli acciai austenitici.

  • Proprietà magnetiche: Gli acciai ferritici sono <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/magnetici">magnetici</a>.

  • Resistenza meccanica: Generalmente inferiore agli acciai austenitici. Offrono una buona resistenza allo snervamento ma una minore duttilità.

Vantaggi:

  • Costo: Più economici rispetto agli acciai austenitici a causa della bassa o assente quantità di nickel.
  • Resistenza alla tensocorrosione: Offrono una buona resistenza alla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tensocorrosione">tensocorrosione</a> da cloruri, un problema comune per gli acciai austenitici.
  • Dilatazione termica: Coefficiente di dilatazione termica inferiore rispetto agli acciai austenitici.

Svantaggi:

  • Saldabilità: Come menzionato, la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/saldabilità">saldabilità</a> è un problema.
  • Fragilità a bassa temperatura: Tendono a diventare fragili a basse temperature.
  • Resistenza meccanica: Inferiore rispetto agli acciai austenitici.
  • Minore resistenza alla corrosione: Generalmente, inferiore rispetto agli acciai austenitici.

Applicazioni Tipiche:

  • Elettrodomestici (lavatrici, lavastoviglie)
  • Componenti automobilistici (sistemi di scarico)
  • Serbatoi per acqua calda
  • Architettura (rivestimenti)
  • Contenitori per alimenti

Esempi di gradi di acciaio ferritico:

  • AISI 430 (EN 1.4016) - uno dei più comuni
  • AISI 409 (EN 1.4512) - utilizzato nei sistemi di scarico automobilistici
  • AISI 446 (EN 1.4762) - per applicazioni ad alta temperatura