Cos'è eterotrofi?

Gli eterotrofi sono organismi che non possono produrre il proprio cibo e devono nutrirsi di altri organismi, sia piante che animali, per ottenere energia e nutrienti. In altre parole, dipendono da fonti esterne di materia organica per sopravvivere.

Esistono diversi tipi di eterotrofi, classificati in base a cosa mangiano:

  • Erbivori: Si nutrono principalmente di piante.
  • Carnivori: Si nutrono principalmente di animali.
  • Onnivori: Si nutrono sia di piante che di animali.
  • Detritivori: Si nutrono di materia organica morta e in decomposizione, come foglie cadute e carcasse di animali.
  • Decompositori (o saprofiti): Come funghi e batteri, decompongono la materia organica morta rilasciando nutrienti nell'ambiente. Questo processo è cruciale per il ciclo dei nutrienti. I decompositori sono spesso inclusi nel gruppo più ampio dei detritivori, ma si distinguono per la loro capacità di rilasciare i nutrienti direttamente nel terreno.

Il contrario degli eterotrofi sono gli autotrofi, che sono organismi che possono produrre il proprio cibo utilizzando energia come la luce solare (attraverso la fotosintesi) o reazioni chimiche.

L'uomo è un esempio di onnivoro eterotrofo.