Cos'è epsg:3857?

EPSG:3857 - Sistema di coordinate proiettate Web Mercator

EPSG:3857, noto anche come Web Mercator, è un sistema di coordinate proiettate comunemente usato per mappe web. È basato sulla proiezione di Mercatore e utilizza lo sferoide WGS 84. È de facto lo standard per la visualizzazione di mappe interattive sul web, specialmente con librerie come Leaflet e OpenLayers.

Caratteristiche chiave:

  • Proiezione: Mercatore sferica. Sebbene WGS 84 sia un ellissoide, EPSG:3857 lo tratta come una sfera per motivi di prestazioni e semplicità. Ciò introduce distorsioni, soprattutto nelle aree più lontane dall'equatore.
  • Unità: Metri.
  • Origine: L'origine (0, 0) è all'intersezione dell'equatore e il meridiano di Greenwich.
  • Copertura: Definito tra -85.0511 e +85.0511 gradi di latitudine. Ciò significa che le regioni polari sono tagliate fuori o pesantemente distorte.
  • Pseudocodice: È una proiezione pseudocodice perché utilizza costanti matematiche leggermente diverse dalla proiezione di Mercatore originale per velocizzare i calcoli.
  • SRID: 3857 (nel database EPSG). SRID sta per Spatial Reference Identifier, un identificatore univoco per sistemi di riferimento spaziali.
  • Nomi alternativi: Google Web Mercator, Spherical Mercator, EPSG:900913 (storico, ora obsoleto).

Usi comuni:

  • Visualizzazione di mappe web interattive.
  • Sovrapposizione di dati geografici su mappe web.
  • Tile dei dati cartografici per un rendering efficiente su larga scala.

Limitazioni:

  • Distorsione: Distorsione significativa delle aree, specialmente alle alte latitudini. Le aree appaiono progressivamente più grandi man mano che si allontanano dall'equatore.
  • Accuratezza: L'approssimazione sferica di WGS 84 porta a imprecisioni, soprattutto per calcoli di area e distanza che richiedono un'elevata accuratezza. Per misurazioni precise, è preferibile utilizzare proiezioni basate sull'ellissoide WGS 84.
  • Copertura Polare: Incapacità di rappresentare accuratamente le regioni polari a causa del limite di latitudine di ±85.0511°.

In sintesi:

EPSG:3857 è una proiezione pratica e ampiamente usata per la cartografia web per la sua velocità di rendering, ma è importante comprendere le sue limitazioni, in particolare la distorsione e l'accuratezza, soprattutto quando si lavora con dati che richiedono un'alta precisione geografica. Considerare l'uso di sistemi di coordinate alternativi, come WGS 84 (EPSG:4326) o proiezioni regionali, per applicazioni che richiedono una maggiore accuratezza.