Cos'è dogue de bordeaux?
Dogue de Bordeaux
Il Dogue de Bordeaux, conosciuto anche come Mastino Bordolese o French Mastiff, è una razza canina francese di tipo molossoide. È una razza antica, le cui origini risalgono al XIV secolo.
Aspetto:
- Taglia: Grande. I maschi raggiungono un'altezza di 60-68 cm e un peso di almeno 50 kg. Le femmine raggiungono un'altezza di 58-66 cm e un peso di almeno 45 kg.
- Testa: Enorme, angolosa e potente, caratterizzata da rughe profonde e un muso corto. La prognatismo è tipica della razza.
- Corpo: Muscoloso e compatto.
- Mantello: Corto, fine e morbido. Il colore varia dal fulvo al mogano, con o senza maschera nera o rossa. Ammesse anche piccole macchie bianche sul petto e sulle zampe.
- Occhi: Ovali, di color nocciola o marrone scuro.
- Orecchie: Relativamente piccole, pendenti e di colore più scuro rispetto al resto del mantello.
Carattere:
- Leale e Affettuoso: Estremamente legato alla famiglia, soprattutto ai bambini.
- Coraggioso e Protetivo: Istintivamente protettivo nei confronti dei suoi cari e del suo territorio.
- Dominante: Necessita di una socializzazione precoce e di un addestramento fermo e coerente per evitare problemi di aggressività, soprattutto con altri cani dello stesso sesso.
- Tranquillo: In genere calmo e silenzioso in casa, ma vigile e attento all'esterno.
- Intelligente: Apprende rapidamente, ma può essere testardo.
Cura e Salute:
- Alimentazione: Richiede una dieta di alta qualità adatta a cani di grossa taglia.
- Esercizio: Ha bisogno di esercizio quotidiano moderato per mantenersi in forma, ma non tollera bene il caldo eccessivo.
- Toelettatura: Il pelo corto richiede una spazzolatura regolare per rimuovere il pelo morto. Le rughe sul muso devono essere pulite quotidianamente per prevenire infezioni.
- Salute: La razza è predisposta a diverse patologie, tra cui la displasia dell'anca, la torsione gastrica, problemi cardiaci e problemi respiratori dovuti alla conformazione del muso. La stenosi aortica è un altro problema comune.
Considerazioni:
Il Dogue de Bordeaux non è una razza adatta a tutti. Richiede un proprietario esperto, paziente e in grado di fornire un addestramento e una socializzazione adeguati. A causa della sua predisposizione a diversi problemi di salute, è importante scegliere un allevatore responsabile che testi i suoi cani per le malattie ereditarie. La sua breve aspettativa di vita, in media 5-8 anni, è un altro fattore da considerare.