La dolicocefalia è una condizione in cui la testa è allungata nella direzione antero-posteriore (dalla fronte all'occipite) e ristretta lateralmente (da un orecchio all'altro). Si tratta di una variazione della forma del cranio e non è necessariamente una condizione medica preoccupante.
Cause:
Diagnosi:
La diagnosi di dolicocefalia viene solitamente fatta tramite un esame fisico. Il medico misurerà la circonferenza della testa e valuterà la forma del cranio. In alcuni casi, possono essere necessari esami radiografici (come radiografie o TAC) per escludere la sinostosi.
Trattamento:
Il trattamento per la dolicocefalia dipende dalla causa e dalla gravità della condizione.
Prognosi:
La prognosi per la dolicocefalia è generalmente buona, soprattutto se la condizione viene diagnosticata e trattata precocemente. I bambini con dolicocefalia posizionale spesso si riprendono completamente senza intervento. I bambini con sinostosi che vengono sottoposti a intervento chirurgico hanno generalmente un buon risultato estetico e funzionale. È importante seguire attentamente le raccomandazioni del medico per garantire il miglior risultato possibile.
Complicazioni:
Se non trattata, la dolicocefalia dovuta a sinostosi può portare a:
È importante consultare un medico se si sospetta che il proprio bambino abbia dolicocefalia. Una diagnosi e un trattamento precoci possono aiutare a prevenire complicazioni e garantire un buon risultato.