Cos'è dogui?

Dogi (Dōgi)

Il dōgi (道着, letteralmente "abito della Via") è l'uniforme utilizzata nella pratica di molte arti marziali giapponesi. Più comunemente viene erroneamente chiamato "kimono" che invece è un indumento tradizionale giapponese per occasioni formali.

Il termine dōgi è generico e può riferirsi a diversi tipi di uniforme, a seconda dell'arte marziale praticata. Tuttavia, esistono alcune caratteristiche comuni:

  • Materiale: Generalmente in cotone, anche se possono essere presenti varianti in poliestere o misto cotone/poliestere. Il peso del tessuto varia a seconda dell'arte marziale e del livello del praticante.
  • Struttura: Solitamente composto da una giacca (uwagi), pantaloni (zubon) e una cintura (obi).
  • Colore: Il colore più comune è il bianco, ma a seconda dell'arte marziale possono essere utilizzati anche altri colori, come il blu o il nero. Il colore della cintura spesso indica il grado del praticante.

Ecco alcuni esempi di dōgi utilizzati in diverse arti marziali:

  • Judogi: Utilizzato nel judo, è più pesante e resistente per sopportare le prese e le proiezioni tipiche di questa disciplina.
  • Karategi: Utilizzato nel karate, è generalmente più leggero e consente una maggiore libertà di movimento.
  • Aikidogi: Utilizzato nell'aikido, è simile al karategi ma con una giacca più robusta.

Parti del Dogi:

Scelta del Dogi:

La scelta del dōgi appropriato dipende dall'arte marziale praticata, dal livello del praticante e dalle preferenze personali. È importante scegliere un dōgi comodo, resistente e che consenta una buona libertà di movimento.