Cos'è diodo schottky?

Diodo Schottky

Il diodo Schottky, noto anche come diodo a barriera Schottky, è un tipo di diodo a semiconduttore caratterizzato da una bassa tensione di soglia e una commutazione rapida. La sua peculiarità risiede nella sua giunzione metallo-semiconduttore, invece della tradizionale giunzione p-n presente nei diodi comuni.

Principio di Funzionamento:

La caratteristica principale del diodo Schottky è la sua giunzione metallo-semiconduttore. Da una parte si ha un metallo (spesso platino, tungsteno, cromo o molibdeno) e dall'altra un semiconduttore drogato di tipo N (solitamente silicio). Quando la tensione applicata è positiva (anodo al metallo e catodo al semiconduttore), gli elettroni passano facilmente dal semiconduttore al metallo. Questo perché il metallo ha un elevato numero di elettroni liberi. Quando la tensione è inversa, la barriera di potenziale aumenta, bloccando il flusso di corrente.

Caratteristiche Principali:

  • Bassa Tensione di Soglia (Forward Voltage - Vf): Tipicamente tra 0.15V e 0.45V, significativamente inferiore rispetto ai diodi standard (0.6-0.7V per il silicio). Questa caratteristica lo rende ideale per applicazioni a bassa tensione e ad alta efficienza. Per approfondire, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tensione%20di%20Soglia.
  • Commutazione Rapida (Fast Switching Speed): Il diodo Schottky presenta una commutazione molto più veloce rispetto ai diodi tradizionali, poiché non si verifica l'accumulo di carica (minorità) nella giunzione. Ciò lo rende adatto per applicazioni ad alta frequenza. Approfondisci su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Commutazione%20Rapida.
  • Bassa Capacità di Giunzione: La ridotta area di giunzione contribuisce a una capacità di giunzione inferiore, ulteriormente migliorando le prestazioni ad alta frequenza. Informazioni utili su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Capacità%20di%20Giunzione.
  • Maggiore Perdita Inversa (Reverse Leakage Current - Ir): A parità di tensione inversa, il diodo Schottky presenta una corrente di dispersione inversa maggiore rispetto ai diodi standard. Questo può essere un fattore limitante in alcune applicazioni. Per saperne di più, visita https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Corrente%20di%20Dispersione%20Inversa.

Applicazioni:

  • Alimentatori Switching (Switching Power Supplies): Utilizzati per il raddrizzamento e la protezione in circuiti ad alta frequenza.
  • Protezione da Inversione di Polarità: Grazie alla bassa caduta di tensione, minimizzano la perdita di potenza.
  • Raddrizzatori ad Alta Frequenza: Ottimi per applicazioni RF e microonde.
  • Circuiti di Clampaggio: Per limitare le tensioni a valori specifici.
  • Miscelatori e Rivelatori: In applicazioni di radiocomunicazioni.

Vantaggi e Svantaggi:

  • Vantaggi:
    • Bassa tensione di soglia
    • Commutazione rapida
    • Bassa capacità di giunzione
  • Svantaggi:

Considerazioni di Progetto:

Quando si utilizza un diodo Schottky, è importante considerare la corrente di dispersione inversa, la tensione di rottura e la dissipazione di potenza, specialmente in applicazioni ad alta temperatura. La scelta del diodo appropriato dipende dalle specifiche esigenze del circuito.