La diffamazione è un'affermazione falsa e pregiudizievole nei confronti di una persona, pubblicata o comunicata a terzi, che danneggia la sua reputazione. In sostanza, si tratta di una lesione all'onore e alla reputazione di un individuo a causa di dichiarazioni false. La diffamazione può assumere due forme principali:
Perché un'affermazione sia considerata diffamatoria, devono essere presenti diversi elementi:
Falsità: L'affermazione deve essere falsa. La verità è una difesa assoluta contro un'azione per diffamazione. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Verità%20come%20difesa
Pubblicazione: L'affermazione deve essere pubblicata o comunicata a una o più persone diverse dalla persona diffamata. La "pubblicazione" non implica necessariamente la stampa; significa semplicemente che l'affermazione è stata comunicata a qualcun altro. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Requisito%20di%20pubblicazione
Identificazione: L'affermazione deve identificare chiaramente la persona diffamata. Questo può avvenire per nome, ma può anche essere implicito o inferito dalle circostanze. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Identificazione%20del%20diffamato
Danno: L'affermazione deve causare un danno alla reputazione della persona diffamata. Il danno può essere economico (perdita di affari) o non economico (sofferenza emotiva, umiliazione). In alcuni casi, se l'affermazione è particolarmente grave ("diffamazione per se"), il danno può essere presunto senza la necessità di prova specifica. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Danno%20alla%20reputazione
Alcune affermazioni sono considerate così intrinsecamente dannose che il danno è presunto automaticamente. Queste affermazioni rientrano nella categoria della "diffamazione per sé" e includono tipicamente accuse di:
Oltre alla verità, esistono altre difese contro un'azione per diffamazione:
Le pubbliche figure (politici, celebrità, ecc.) hanno un onere probatorio più elevato per vincere una causa per diffamazione. Devono dimostrare non solo che l'affermazione era falsa e dannosa, ma anche che è stata fatta con "effettiva malizia" (actual malice), ovvero con la consapevolezza che fosse falsa o con una negligente indifferenza verso la sua verità o falsità. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Diffamazione%20di%20personaggio%20pubblico
In alcuni casi, la pubblicazione di una ritrattazione può ridurre i danni assegnati in una causa per diffamazione. Una ritrattazione è una correzione pubblica dell'affermazione falsa.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page