Cos'è deuterio?

Deuterio

Il deuterio, noto anche come idrogeno pesante, è un isotopo stabile dell'idrogeno con un nucleo contenente un protone e un neutrone, diversamente dal protio (l'idrogeno comune) che ha solo un protone. Il suo simbolo chimico è D o ²H.

Caratteristiche Principali:

  • Numero di massa: 2
  • Abbondanza naturale: Circa 0.015% dell'idrogeno presente in natura.
  • Scoperta: Scoperto nel 1931 da Harold Urey.
  • Proprietà: Il deuterio ha proprietà fisiche leggermente diverse dall'idrogeno leggero (protio), come un punto di ebollizione e di fusione leggermente superiori. Queste differenze nelle proprietà sono dovute alla massa maggiore del nucleo del deuterio.
  • Acqua pesante (D₂O): L'acqua in cui entrambi gli atomi di idrogeno sono deuterio è chiamata acqua pesante. Ha proprietà chimiche e fisiche leggermente diverse dall'acqua normale (H₂O). Per esempio, è leggermente più densa.
  • Usi:
    • Energia nucleare: Il deuterio è usato nei reattori nucleari come moderatore di neutroni. L'Acqua%20pesante è particolarmente efficace per questo scopo.
    • Fusione nucleare: Il deuterio, insieme al trizio, è un combustibile promettente per la Fusione%20nucleare.
    • Tracciante isotopico: Viene utilizzato come tracciante in studi chimici e biologici, sfruttando le piccole differenze nelle velocità di reazione (effetto isotopico).
    • Risonanza Magnetica Nucleare (RMN): Composti deuterati vengono utilizzati come solventi per la Risonanza%20Magnetica%20Nucleare per evitare segnali dal solvente stesso.

Effetti Biologici:

L'acqua pesante, se consumata in grandi quantità, può essere tossica per gli organismi viventi a causa delle differenze cinetiche e di equilibrio delle reazioni biochimiche che coinvolgono il deuterio rispetto al protio. Le normali concentrazioni di deuterio presenti in natura non sono pericolose.