I Deva (in sanscrito देव, deva, che significa "essere celeste", "splendente") sono figure divine o semidivine presenti in diverse religioni e mitologie indiane, tra cui l'Induismo, il Buddhismo e il Jainismo.
Definizione Generale: I Deva sono spesso associati a forze della natura, concetti astratti o qualità umane, personificate e divinizzate. Non sono necessariamente onnipotenti o onniscienti, ma possiedono poteri superiori agli umani.
Induismo: Nell'Induismo, i Deva sono esseri celesti che risiedono nei lokas (mondi) superiori. Sono guidati dagli Asura (esseri con caratteristiche opposte, spesso demoniaci) e sono associati a diverse funzioni, come il controllo del tempo, della fertilità, della guerra, ecc. Esempi di Deva importanti includono Indra (re degli dei), Agni (dio del fuoco), Surya (dio del sole) e Varuna (dio dell'acqua e della giustizia). Il numero dei Deva è spesso indicato come 33 crore (330 milioni), sebbene questo numero sia interpretato più come simbolico che letterale.
Buddhismo: Nel Buddhismo, i Deva sono esseri senzienti che vivono in regni superiori di esistenza a causa del buon karma accumulato nelle vite precedenti. Pur godendo di una vita lunga e piacevole, la loro esistenza è ancora soggetta al ciclo di nascita, morte e rinascita (samsara). I Deva nel Buddhismo non sono visti come dei da venerare, ma piuttosto come esseri con cui si può interagire. La liberazione dal samsara (il Nirvana) è ancora l'obiettivo ultimo anche per i Deva.
Jainismo: Nel Jainismo, i Deva sono esseri celesti che risiedono nei regni superiori. Sono di aiuto ai Jina (conquistatori spirituali). Come nel Buddhismo, la loro esistenza è dovuta al buon karma. I Deva non sono considerati onnipotenti, ma piuttosto figure di rispetto che possono fornire assistenza.
Differenze chiave: È importante notare che il ruolo e l'importanza dei Deva variano significativamente tra queste religioni. Nell'Induismo, alcuni Deva sono venerati come divinità supreme, mentre nel Buddhismo e nel Jainismo sono considerati esseri senzienti con una durata di vita più lunga e maggiore potere, ma non sono l'obiettivo principale della venerazione.
Rappresentazioni: I Deva sono spesso rappresentati con corpi umani, abiti sontuosi e ornati e talvolta con caratteristiche aggiuntive come più braccia o teste, a simboleggiare i loro poteri sovrumani.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page