Cos'è delta del danubio?

Delta del Danubio

Il Delta del Danubio (rumeno: Delta Dunării, ucraino: Дельта Дунаю) è la seconda area umida più grande d'Europa dopo il Delta del Volga. Si trova dove il Danubio sfocia nel Mar Nero, principalmente in Romania (Contea di Tulcea), con una piccola parte in Ucraina (Oblast' di Odessa). È un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Caratteristiche Principali:

  • Formazione: Il delta è una vasta rete di canali, paludi, laghi e isole formata dai depositi alluvionali del Danubio.
  • Biodiversità: Ospita una ricca biodiversità, con oltre 300 specie di uccelli, 45 specie di pesci d'acqua dolce, e numerose specie di flora e fauna uniche. È una sosta cruciale per gli uccelli migratori. Puoi trovare maggiori informazioni sulla sua Biodiversità.
  • Area Protetta: La maggior parte del delta è protetta come Riserva della Biosfera.
  • Economia: Le attività economiche includono pesca, agricoltura (limitata), turismo ed estrazione della canna. Lo Sviluppo%20Sostenibile è una sfida cruciale nella regione.
  • Popolazione: Piccoli villaggi e comunità sparse sono presenti nel delta, con una popolazione dedita principalmente alla pesca e all'agricoltura di sussistenza.
  • Canali Principali: I tre canali principali che dividono il delta sono Chilia (Kilia), Sulina, e Sfântu Gheorghe (San Giorgio).
  • Patrimonio dell'Umanità: È stato designato sito Patrimonio%20Mondiale%20UNESCO nel 1991.
  • Sfide Ambientali: Inquinamento, regolamentazione del fiume, e cambiamenti climatici rappresentano minacce alla salute e all'integrità del delta. La Conservazione%20Ambientale è di vitale importanza.
  • Turismo: Il turismo ecologico è una risorsa crescente, attirando visitatori interessati alla natura e all'osservazione degli uccelli.