I crimini di guerra sono violazioni gravi del diritto internazionale umanitario (DIU), consistenti in atti commessi durante un conflitto armato, sia internazionale che non internazionale, che comportano la responsabilità penale individuale. Sono tra i più gravi crimini che la comunità internazionale cerca di perseguire.
Definizione e Natura:
I crimini di guerra sono definiti sia dal diritto consuetudinario che da trattati internazionali, tra cui le Convenzioni di Ginevra del 1949 e i loro protocolli aggiuntivi, nonché lo Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale (CPI). Lo Statuto di Roma, in particolare, fornisce una definizione dettagliata di crimini di guerra, genocidio, crimini contro l'umanità e crimine di aggressione.
Tipi di Crimini di Guerra:
Esiste un'ampia gamma di atti che possono costituire crimini di guerra. Alcuni esempi comuni includono:
Responsabilità per i Crimini di Guerra:
La responsabilità per i crimini di guerra può essere individuale o di comando. La responsabilità individuale si riferisce alla responsabilità diretta di una persona per aver commesso o ordinato la commissione di un crimine di guerra. La responsabilità di comando si riferisce alla responsabilità di un comandante o di un superiore per i crimini commessi dai suoi subordinati, quando il comandante sapeva o avrebbe dovuto sapere che i suoi subordinati stavano commettendo o stavano per commettere tali crimini e non ha preso tutte le misure necessarie e ragionevoli per prevenirli o punirli.
Perseguimento dei Crimini di Guerra:
I crimini di guerra possono essere perseguiti a livello nazionale da tribunali nazionali o a livello internazionale da tribunali internazionali come la Corte Penale Internazionale (CPI). La CPI è un tribunale permanente con giurisdizione per perseguire individui accusati dei più gravi crimini di interesse per la comunità internazionale, compresi crimini di guerra, genocidio e crimini contro l'umanità. I tribunali ad hoc, come il Tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia (ICTY) e il Tribunale penale internazionale per il Ruanda (ICTR), sono stati istituiti per perseguire crimini commessi in contesti specifici. Il principio della giurisdizione universale consente inoltre agli Stati di perseguire individui accusati di crimini di guerra, indipendentemente dal luogo in cui il crimine è stato commesso o dalla nazionalità del presunto autore o della vittima.
Importanza del contrasto ai Crimini di Guerra:
Il contrasto ai crimini di guerra è essenziale per garantire la giustizia per le vittime, per scoraggiare la commissione di futuri crimini e per promuovere lo stato di diritto nei conflitti armati. La lotta all'impunità per i crimini di guerra è un passo fondamentale verso la costruzione di una pace duratura e la promozione della dignità umana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page