I condrociti sono le cellule responsabili della produzione e del mantenimento della matrice cartilaginea. Si trovano all'interno di lacune, piccole cavità all'interno della matrice cartilaginea. Il loro ruolo cruciale è la sintesi dei componenti principali della cartilagine: collagene (principalmente di tipo II nella cartilagine ialina e elastica, di tipo I nella fibrocartilagine) e proteoglicani (come l'aggrecan, particolarmente importante nella cartilagine ialina per la sua capacità di trattenere acqua e conferire resistenza alla compressione).
Le loro attività metaboliche sono influenzate da vari fattori, tra cui:
I condrociti hanno una capacità limitata di rigenerarsi a seguito di danni. Questo è dovuto alla loro bassa densità all'interno della cartilagine, alla mancanza di vascolarizzazione della cartilagine e alla limitata mobilità dei condrociti all'interno della matrice. La riparazione cartilaginea è quindi un processo complesso e spesso incompleto. Tecniche di ingegneria tissutale e terapie cellulari sono in fase di sviluppo per migliorare la riparazione della cartilagine e trattare le lesioni cartilaginee.