Clitemnestra è una figura centrale nella mitologia greca, principalmente conosciuta per il suo ruolo nella Orestea di Eschilo. Era la moglie di Agamennone, re di Micene e comandante dell'esercito acheo nella guerra di Troia.
La sua storia è segnata da tradimento, vendetta e conseguenze devastanti. Prima della partenza di Agamennone per Troia, questi sacrificò la loro figlia Ifigenia agli dei per placare Artemide e ottenere venti favorevoli per la flotta greca. Questo atto scatenò la furia di Clitemnestra, alimentando un profondo desiderio di vendetta.
Durante l'assenza di Agamennone, Clitemnestra prese come amante Egisto, cugino di Agamennone, un uomo con i suoi propri rancori nei confronti della casa reale. Al ritorno di Agamennone da Troia, portando con sé la principessa troiana Cassandra come sua concubina, Clitemnestra lo assassinò, insieme a Cassandra.
Clitemnestra governò Micene con Egisto fino a quando il figlio di Agamennone e Clitemnestra, Oreste, ritornò e, spinto da sua sorella Elettra e istigato da Apollo, vendicò la morte di suo padre uccidendo Clitemnestra ed Egisto. Questo matricidio portò Oreste ad essere perseguitato dalle Erinni, le dee della vendetta, dando inizio a una lunga saga di espiazione.
Clitemnestra è una figura complessa e ambigua, spesso interpretata come una donna potente e indipendente, disposta a tutto per vendicare l'ingiustizia subita, oppure come una figura demoniaca, consumata dall'odio e dalla sete di potere. Il suo personaggio è stato esplorato in numerose opere letterarie e teatrali, che ne sottolineano la tragicità e la profonda umanità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page