Le cellule di Langerhans sono cellule dendritiche specializzate che si trovano principalmente nell'epidermide della pelle, ma anche in altre superfici mucose come la mucosa orale e genitale. Svolgono un ruolo cruciale nell'immunità cutanea e nella sorveglianza immunitaria.
Origine e Sviluppo: Le cellule di Langerhans derivano da progenitori del midollo osseo e migrano verso l'epidermide, dove maturano e si differenziano.
Funzioni:
Marcatori: Le cellule di Langerhans esprimono specifici marcatori di superficie, tra cui il CD1a e la Langerina (CD207). La Langerina è particolarmente importante perché è coinvolta nella formazione dei corpi di Birbeck.
Corpi di Birbeck: I corpi di Birbeck sono organelli citoplasmatici unici alle cellule di Langerhans, caratterizzati da una forma a racchetta. Contengono la Langerina e sono coinvolti nel processo di endocitosi e presentazione dell'antigene.
Ruolo nelle Malattie: Le cellule di Langerhans sono coinvolte in diverse malattie cutanee, tra cui:
In sintesi, le cellule di Langerhans sono cellule dendritiche cruciali per la sorveglianza immunitaria della pelle, la presentazione dell'antigene e l'attivazione delle risposte immunitarie. La loro disfunzione è implicata in una vasta gamma di patologie cutanee.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page