La cellula è l'unità strutturale e funzionale di base di tutti gli organismi viventi. È la più piccola entità in grado di compiere autonomamente tutte le funzioni vitali, come il metabolismo, la riproduzione e la risposta agli stimoli. Ogni organismo vivente, dai batteri unicellulari agli esseri umani pluricellulari, è composto da una o più cellule.
Esistono due tipi principali di cellule:
Cellule Procariotiche: Queste cellule sono più semplici e generalmente più piccole. Non possiedono un nucleo ben definito, e il loro materiale genetico (DNA) si trova in una regione chiamata nucleoide. Gli organismi procarioti includono batteri e archei.
Cellule Eucariotiche: Queste cellule sono più complesse e generalmente più grandi delle cellule procariotiche. Possiedono un nucleo ben definito, circondato da una membrana nucleare, dove si trova il loro materiale genetico (DNA). Le cellule eucariotiche contengono anche una varietà di organelli specializzati, ciascuno con una funzione specifica. Gli organismi eucarioti includono protisti, funghi, piante e animali.
Componenti Comuni a Entrambi i Tipi di Cellule:
Membrana Cellulare: Una barriera selettiva che separa l'interno della cellula dall'ambiente esterno. Regola il passaggio di sostanze dentro e fuori dalla cellula.
Citoplasma: Il materiale gelatinoso all'interno della cellula, che contiene organelli e altre strutture cellulari.
DNA (Acido Desossiribonucleico): Il materiale genetico che contiene le istruzioni per il funzionamento della cellula.
Ribosomi: Strutture che sintetizzano le proteine.
Organelli Principali delle Cellule Eucariotiche:
Nucleo: Contiene il DNA ed è il centro di controllo della cellula.
Mitocondri: Responsabili della produzione di energia attraverso la respirazione cellulare.
Reticolo Endoplasmatico (RE): Coinvolto nella sintesi e nel trasporto di proteine e lipidi. Esistono due tipi: il RE rugoso (con ribosomi) e il RE liscio (senza ribosomi).
Apparato di Golgi: Modifica, seleziona e confeziona le proteine e i lipidi prodotti dal RE.
Lisosomi: Contengono enzimi digestivi che degradano materiali cellulari di scarto.
Perossisomi: Svolgono diverse funzioni metaboliche, tra cui la detossificazione.
Le cellule sono fondamentali per la comprensione della biologia e della medicina. La loro struttura e funzione sono oggetto di studio continuo e approfondito.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page