Cos'è carta tematica?

Una carta tematica, chiamata anche carta tematica o carta a tema, è un tipo di carta geografica specificamente progettata per visualizzare un tema particolare collegato a una località geografica specifica. A differenza delle carte generali, che mostrano una varietà di caratteristiche geografiche, le carte tematiche si concentrano su un singolo argomento o un numero limitato di argomenti.

Caratteristiche chiave delle carte tematiche:

  • Focus specifico: Evidenziano la distribuzione spaziale di uno o più fenomeni.
  • Astrazione: Semplificano e generalizzano le informazioni geografiche per concentrarsi sul tema prescelto. Dettagli non rilevanti per il tema vengono omessi.
  • Simbolismo: Utilizzano simboli, colori e altri elementi visivi per rappresentare i dati tematici. La legenda è fondamentale per interpretare la carta.
  • Varietà di dati: Possono rappresentare dati quantitativi (come popolazione, reddito, precipitazioni) o dati qualitativi (come tipi di vegetazione, religioni, sistemi politici).
  • Tipologie: Esistono diversi tipi di carte tematiche, tra cui:
    • Carte coropletiche: Usano colori o ombreggiature per rappresentare valori medi di dati in aree predefinite (es. densità di popolazione per contea).
    • Carte isometriche: Usano linee (isolinee) per connettere punti di uguale valore (es. curve di livello, isobare).
    • Carte a simboli proporzionali: Utilizzano simboli di dimensioni diverse per rappresentare la quantità di un fenomeno in un determinato punto (es. numero di abitanti di una città).
    • Carte a punti: Utilizzano punti per indicare la presenza di un fenomeno, dove ogni punto può rappresentare una singola occorrenza o un numero predefinito di occorrenze.
    • Carte di flusso: Mostrano il movimento di persone, merci o informazioni tra luoghi.

Scopo delle carte tematiche:

  • Visualizzare i dati: Rendere più comprensibili pattern complessi e relazioni spaziali che sarebbero difficili da discernere da tabelle o altri formati di dati.
  • Analizzare i dati: Aiutare a identificare cluster, outlier e correlazioni spaziali.
  • Comunicare le informazioni: Trasmettere efficacemente informazioni complesse a un pubblico ampio.
  • Supportare il processo decisionale: Fornire informazioni utili per la pianificazione urbana, la gestione delle risorse naturali, la salute pubblica e altri campi.

Le carte tematiche sono strumenti essenziali in molte discipline, tra cui geografia, urbanistica, epidemiologia, scienze ambientali e marketing. Una buona carta tematica è chiara, accurata, ben progettata e facile da interpretare.