Il busto di Carlo Magno è un reliquiario a busto in argento dorato commissionato da Carlo IV di Lussemburgo intorno al 1350. Si trova nel tesoro della Cattedrale di Aquisgrana.
Caratteristiche:
Storia:
Commissionato da Carlo IV come parte di un progetto più ampio per esaltare il culto di Carlo Magno e rafforzare la sua legittimità come suo successore. Il busto è stato esposto in occasioni speciali, come incoronazioni imperiali e feste religiose, aumentando il prestigio di Aquisgrana come luogo di memoria carolingia.
Conservazione:
Il busto è conservato nel tesoro della Cattedrale di Aquisgrana ed è un'importante opera d'arte medievale.
Argomenti Importanti: