Il Buttafuoco è un vino rosso frizzante e fermo prodotto in Lombardia, Italia, specificatamente nella zona dell'Oltrepò Pavese. È noto per il suo carattere robusto e speziato.
Denominazione: Denominazione di Origine Controllata (DOC) Buttafuoco.
Vitigni: Generalmente prodotto con una miscela di Croatina (dal 25% al 65%), Barbera (dal 25% al 65%), Uva Rara (dal 0% al 45%), e Vespolina (fino al 15%).
Caratteristiche: Il Buttafuoco è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso presenta aromi di frutta rossa matura, spezie e talvolta note terrose. Al palato è secco, corposo, con tannini presenti e una buona acidità. Può essere prodotto sia nella versione ferma che frizzante ("Buttafuoco Storico").
Abbinamenti: Si abbina bene a carni rosse grigliate o arrosto, selvaggina, formaggi stagionati e piatti della cucina lombarda.
Area di produzione: La zona di produzione del Buttafuoco DOC è limitata a un'area collinare nell'Oltrepò Pavese, in particolare nei comuni di Stradella, Broni, Canneto Pavese, Castana, Montescano e Pietra de' Giorgi.
Buttafuoco Storico: Un tipo di Buttafuoco, il "Buttafuoco Storico", si riferisce ad un vino prodotto secondo un disciplinare specifico che enfatizza la tradizione e le tecniche di vinificazione locali. Spesso è un vino più strutturato e complesso.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page