Cos'è biathlon?

Biathlon

Il biathlon è uno sport invernale che combina lo sci di fondo e il tiro a segno con la carabina. I biathleti percorrono distanze in sci di fondo e si fermano in punti specifici per sparare a bersagli. Ogni bersaglio mancato comporta una penalità, che può essere un giro di penalità aggiuntivo da percorrere o l'aggiunta di tempo al punteggio complessivo.

Discipline principali:

  • Individuale: La competizione più lunga, con cinque poligoni di tiro e un minuto di penalità per ogni bersaglio mancato.
  • Sprint: Gara più breve con due poligoni di tiro.
  • Inseguimento: I concorrenti partono in base ai risultati dello sprint.
  • Partenza in linea: Tutti i concorrenti partono contemporaneamente.
  • Staffetta: Squadre composte da più biathleti che si alternano.
  • Staffetta mista: Squadre composte sia da uomini che da donne.

Attrezzatura:

  • Sci di fondo: Sci specifici per lo sci di fondo.
  • Carabina: Carabina ad aria compressa di piccolo calibro.
  • Abbigliamento: Abbigliamento tecnico per proteggere dal freddo e favorire la traspirazione.

Regole:

Le regole del biathlon sono stabilite dall'Unione Internazionale Biathlon (IBU). Le regole riguardano l'attrezzatura, la condotta di gara, le penalità e le procedure di sicurezza. Il tiro può essere effettuato in posizione prona o in piedi, a seconda della disciplina. La precisione e la velocità sono fondamentali per avere successo in questo sport.