Cos'è artù?

Artù

Artù è una figura leggendaria della mitologia britannica, meglio conosciuta come il re che guidò la difesa della Britannia contro gli invasori sassoni tra il V e il VI secolo. Le storie di Artù sono un misto di folklore, invenzione letteraria e forse anche vaghe reminiscenze storiche.

Aspetti Principali:

  • Origini: La sua origine è avvolta nel mistero, ma è comunemente rappresentato come figlio illegittimo di Uther Pendragon e Igraine (moglie di Gorlois, Duca di Tintagel).

  • Excalibur: La sua spada, Excalibur, è un elemento centrale del mito. A volte si dice che l'abbia estratta da una roccia (a prova della sua legittimità) e altre volte che l'abbia ricevuta dalla Dama del Lago.

  • Tavola Rotonda: Artù è noto per la sua Tavola%20Rotonda, un simbolo di uguaglianza e cavalleria tra i suoi cavalieri.

  • Cavalieri della Tavola Rotonda: Figure come Lancillotto, Gawain, Parsifal e Tristano sono associati al regno di Artù e alle loro diverse quest.

  • Camelot: Il suo regno è spesso associato a Camelot, una città o castello leggendario che funge da centro del suo potere e della sua corte.

  • Mago Merlino: Il mago Merlino è una figura chiave, consigliere e mentore di Artù, spesso accreditato per averlo guidato e protetto durante la sua giovinezza.

  • La Ricerca del Sacro Graal: Molti cavalieri della Tavola Rotonda, tra cui Galahad, sono coinvolti nella ricerca del Sacro%20Graal, la coppa usata nell'Ultima Cena.

  • Tradimento e Caduta: Il tradimento di Mordred (spesso descritto come suo figlio o nipote) e la relazione adulterina tra Lancillotto e Ginevra (la regina di Artù) portano alla sua caduta e alla battaglia di Camlann, dove viene gravemente ferito.

  • Avalon: Dopo la sua ferita mortale, viene portato nell'isola leggendaria di Avalon, dove si dice che aspetti di tornare nel momento del bisogno della Britannia.

La figura di Artù è stata reinterpretata innumerevoli volte nella letteratura, nel cinema, e in altre forme d'arte, e continua ad essere una figura popolare e duratura della cultura occidentale.