L'anoressia nervosa è un grave disturbo del comportamento alimentare caratterizzato da una paura intensa di aumentare di peso, una percezione distorta del proprio corpo e una restrizione alimentare severa che porta a un peso corporeo significativamente basso rispetto all'età, al sesso, allo sviluppo e alla salute fisica.
Caratteristiche Principali:
Restrizione Calorica: La persona limita drasticamente l'apporto calorico, spesso attraverso diete estreme, digiuno o esercizio fisico eccessivo. Ulteriori informazioni sono disponibili qui: Restrizione%20Calorica
Paura di Aumentare di Peso: La paura di ingrassare è persistente e intensa, anche quando la persona è sottopeso. Questa paura può portare a comportamenti compensatori inappropriati, come vomito autoindotto o abuso di lassativi. Scopri di più sulla Paura%20di%20Aumentare%20di%20Peso.
Distorsione dell'Immagine Corporea: La persona ha una percezione distorta del proprio corpo, vedendosi in sovrappeso anche quando è gravemente sottopeso. Questa distorsione influenza l'autostima e il comportamento. Approfondisci la Distorsione%20dell'Immagine%20Corporea.
Amenorrea (nelle donne): L'assenza di almeno tre cicli mestruali consecutivi.
Tipi di Anoressia Nervosa:
Tipo Restrittivo: La perdita di peso è ottenuta principalmente attraverso la restrizione dietetica, il digiuno e/o l'esercizio fisico eccessivo.
Tipo Con Abbuffate/Condotte di Eliminazione: La persona presenta episodi ricorrenti di abbuffate (consumo di grandi quantità di cibo in un breve periodo di tempo) seguiti da comportamenti compensatori inappropriati come vomito autoindotto, abuso di lassativi, diuretici o enteroclismi. Informazioni sulle Abbuffate%20e%20Condotte%20di%20Eliminazione.
Cause:
Le cause dell'anoressia nervosa sono complesse e multifattoriali, coinvolgendo fattori genetici, biologici, psicologici e socioculturali.
Conseguenze:
L'anoressia nervosa può avere gravi conseguenze fisiche e psicologiche, tra cui:
Trattamento:
Il trattamento dell'anoressia nervosa è complesso e richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge medici, psichiatri, psicologi e dietisti. Le opzioni di trattamento includono:
Prevenzione:
La prevenzione dell'anoressia nervosa si concentra sulla promozione di un'immagine corporea positiva, sull'educazione sui disturbi alimentari e sul contrasto delle pressioni socioculturali per la magrezza.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page