Cos'è altoparlanti?
Gli altoparlanti, noti anche come speaker, sono trasduttori elettroacustici che convertono un segnale elettrico in suono. Essenzialmente, prendono un segnale elettrico e lo trasformano in onde sonore udibili.
Come Funzionano:
Il principio di funzionamento di un altoparlante si basa sull'elettromagnetismo. Un altoparlante tipico è composto da diverse parti chiave:
- Magnete permanente: Crea un campo magnetico statico.
- Bobina mobile: Un avvolgimento di filo collegato al <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cono%20dell'altoparlante">cono dell'altoparlante</a>. Quando la corrente elettrica scorre attraverso la bobina mobile, crea un campo magnetico.
- Cono: Una membrana, solitamente di carta, plastica o metallo, che si muove per creare onde sonore.
- Sospensione (Spider e Surround): Centrano la bobina mobile e permettono al cono di muoversi liberamente.
Quando un segnale elettrico (ad esempio, da un amplificatore) viene inviato alla bobina mobile, il campo magnetico generato dalla bobina interagisce con il campo magnetico del magnete permanente. Questa interazione provoca l'attrazione o la repulsione della bobina mobile, facendola muovere avanti e indietro. Il movimento della bobina mobile fa vibrare il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cono%20dell'altoparlante">cono</a>, che spinge l'aria e crea onde sonore.
Tipi di Altoparlanti:
Esistono diversi tipi di altoparlanti, progettati per diverse applicazioni e gamme di frequenza:
- Woofer: Progettati per riprodurre le basse frequenze (bassi).
- Tweeter: Progettati per riprodurre le alte frequenze (acuti).
- Midrange: Progettati per riprodurre le frequenze medie.
- Subwoofer: Woofer specializzati per le frequenze estremamente basse (sub-bassi).
- Altoparlanti a gamma completa: Tentano di riprodurre l'intero spettro di frequenze udibili.
Caratteristiche Importanti:
- Impedenza: Misurata in ohm (Ω), indica la resistenza che l'altoparlante offre al flusso di corrente. L'impedenza deve corrispondere all'uscita dell'amplificatore per evitare danni.
- Sensibilità: Misurata in decibel (dB), indica quanto suono produce l'altoparlante con una determinata quantità di potenza.
- Potenza: Misurata in watt (W), indica la quantità di potenza che l'altoparlante può gestire senza danneggiarsi.
- Risposta in frequenza: Misura la gamma di frequenze che l'altoparlante è in grado di riprodurre.
Applicazioni:
Gli altoparlanti sono utilizzati in un'ampia varietà di applicazioni, tra cui:
- Sistemi audio domestici: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/altoparlanti%20stereo">Altoparlanti stereo</a>, sistemi surround, soundbar.
- Automobili: Altoparlanti per l'autoradio.
- Dispositivi portatili: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/altoparlanti%20bluetooth">Altoparlanti Bluetooth</a>, smartphone, tablet.
- Sistemi di amplificazione sonora (PA): Concerti, eventi pubblici.
- Cuffie: Trasduttori miniaturizzati che riproducono il suono direttamente all'orecchio.