L'altruismo, in termini generali, si riferisce a un comportamento o un'azione intrapresa per il beneficio degli altri, senza aspettarsi ricompense o vantaggi personali. È un concetto centrale in filosofia, psicologia, biologia evoluzionistica e sociologia.
Definizione:
L'altruismo può essere definito come un comportamento prosociale intenzionale che beneficia un'altra persona, spesso a costo di chi lo mette in atto. Questa definizione implica che l'azione è motivata dal desiderio di aiutare gli altri, piuttosto che dall'egoismo.
Tipi di Altruismo:
Motivazioni dell'Altruismo:
Diverse teorie cercano di spiegare le motivazioni alla base del comportamento altruistico:
Altruismo e Biologia Evoluzionistica:
L'altruismo può sembrare in contraddizione con la teoria dell'evoluzione di Darwin, che si basa sulla competizione e sulla sopravvivenza del più adatto. Tuttavia, la biologia evoluzionistica offre diverse spiegazioni per l'esistenza dell'altruismo, tra cui la selezione di parentela e l'altruismo reciproco (come menzionato sopra).
Critiche all'Altruismo:
Alcuni critici sostengono che l'altruismo puro non esiste e che ogni comportamento altruistico è in realtà motivato da un qualche tipo di interesse personale, anche se inconscio. Questa prospettiva è spesso associata al termine "egoismo psicologico". Egoismo%20psicologico
In conclusione, l'altruismo è un concetto complesso e multiforme con implicazioni significative per la comprensione del comportamento umano e della società.