Cos'è alto balalaika?

Alto Balalaica

L'alto balalaica è un membro della famiglia balalaica, distinguibile per le sue dimensioni medie e il suo suono. Si colloca tra la prima balalaica (piccola) e la basso balalaica (grande) in termini di tono e registro.

Caratteristiche Principali:

  • Dimensioni: Più grande della prima balalaica, ma più piccola della basso balalaica.
  • Accordatura: Solitamente accordata E3-A3-E4. Esistono tuttavia accordature alternative.
  • Uso: Usata principalmente per parti melodiche o armoniche di supporto negli ensemble di balalaica. Può anche essere usata come strumento solista.
  • Timbro: Ha un suono più profondo e ricco rispetto alla prima balalaica.
  • Materiali: Tradizionalmente realizzata in legno, con una cassa armonica triangolare. La tastiera ha tipicamente tasti.
  • Tecnica: La tecnica di esecuzione è simile a quella di altri membri della famiglia balalaica, con pizzicato e tremolo come tecniche comuni.

La storia della balalaica alto è intrecciata con quella dell'intera famiglia di strumenti. Ha guadagnato popolarità nel tardo XIX secolo e all'inizio del XX secolo, quando gli ensemble di balalaica sono diventati popolari in Russia.

In un ensemble di balalaica, l'alto balalaica fornisce un importante supporto armonico e melodico. La sua posizione centrale nel registro le consente di riempire lo spazio sonoro tra i registri più alti della prima balalaica e i registri più bassi della basso balalaica e della contrabbasso balalaica. È uno strumento cruciale per creare un suono ricco e pieno.

La costruzione di una balalaica alto richiede abilità artigianali specializzate. La scelta dei legni, la forma della cassa armonica e la precisione delle tasti influenzano significativamente la qualità del suono dello strumento.