Cos'è alopecia?
Alopecia: Informazioni Generali
L'alopecia è un termine generico che indica la perdita di capelli. Esistono diverse tipologie di alopecia, ciascuna con cause, sintomi e trattamenti differenti. Non è semplicemente una singola malattia, ma un sintomo che può derivare da diverse condizioni mediche.
Tipi Principali di Alopecia:
- Alopecia Androgenetica: Conosciuta anche come calvizie comune o alopecia maschile e femminile, è la forma più diffusa. Ulteriori informazioni sull'Alopecia%20Androgenetica
- Alopecia Areata: È una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i follicoli piliferi. Ulteriori informazioni sull'Alopecia%20Areata
- Alopecia Totale: È una forma avanzata di alopecia areata che porta alla perdita completa dei capelli sul cuoio capelluto. Ulteriori informazioni sull'Alopecia%20Totale
- Alopecia Universale: È la forma più grave di alopecia areata, che comporta la perdita di tutti i peli del corpo, inclusi ciglia, sopracciglia e peli pubici. Ulteriori informazioni sull'Alopecia%20Universale
- Alopecia da Trazione: Causata da una tensione eccessiva sui capelli (es. acconciature strette, trecce, extension). Ulteriori informazioni sull'Alopecia%20da%20Trazione
- Telogen Effluvium: È una perdita di capelli diffusa causata da stress, parto, farmaci, o altre condizioni mediche. Ulteriori informazioni sul%20Telogen%20Effluvium
- Alopecia Cicatriziale (o Cicatrizzante): È un tipo di alopecia in cui l'infiammazione distrugge i follicoli piliferi, sostituendoli con tessuto cicatriziale. Questa forma di alopecia è generalmente irreversibile. Ulteriori informazioni sull'Alopecia%20Cicatriziale
Cause:
Le cause dell'alopecia variano a seconda del tipo. Possono includere:
- Genetica
- Ormoni
- Malattie autoimmuni
- Stress
- Farmaci
- Carenze nutrizionali
- Infezioni
- Traumi
Diagnosi:
La diagnosi di alopecia viene effettuata da un medico, spesso un dermatologo. Il medico esaminerà il cuoio capelluto, prenderà in considerazione la storia medica del paziente e potrebbe richiedere esami del sangue, una biopsia del cuoio capelluto o un tricogramma (esame dei capelli al microscopio).
Trattamento:
Il trattamento per l'alopecia dipende dal tipo e dalla causa sottostante. Alcune opzioni includono:
- Farmaci topici (es. minoxidil)
- Farmaci orali (es. finasteride, corticosteroidi)
- Iniezioni di corticosteroidi
- Terapia con luce
- Trapianto di capelli
- Cambiamenti nello stile di vita (es. riduzione dello stress, dieta equilibrata)
- Parrucche o toupet
È importante consultare un medico per una diagnosi corretta e un piano di trattamento appropriato. L'autotrattamento può essere inefficace e, in alcuni casi, dannoso.