Cos'è additivi?
Gli additivi alimentari sono sostanze aggiunte agli alimenti per migliorarne la conservazione, il sapore, l'aspetto o la consistenza. Sono regolamentati a livello internazionale e nazionale per garantire la sicurezza dei consumatori.
Tipi principali di additivi:
- Conservanti: Prevengono il deterioramento degli alimenti causato da microrganismi, enzimi o processi chimici. Esempi comuni includono il benzoato di sodio, il sorbato di potassio e i nitriti.
- Coloranti: Aggiungono o ripristinano il colore degli alimenti, rendendoli più appetibili. Possono essere naturali (derivati da fonti vegetali o animali) o artificiali.
- Aromatizzanti: Conferiscono o esaltano il sapore degli alimenti. Includono sia aromi naturali che artificiali.
- Esaltatori%20di%20sapidità: Migliorano il sapore esistente degli alimenti. Il glutammato monosodico (MSG) è un esempio comune.
- Antiossidanti: Prevengono l'ossidazione dei grassi e degli oli, che può causare irrancidimento e alterazione del colore. Esempi sono l'acido ascorbico (vitamina C) e il tocoferolo (vitamina E).
- Addensanti: Aumentano la viscosità degli alimenti, migliorandone la consistenza. Esempi includono amido, gelatina e gomma di guar.
- Edulcoranti: Sostituiscono lo zucchero per ridurre il contenuto calorico degli alimenti. Possono essere naturali (come la stevia) o artificiali (come l'aspartame).
- Emulsionanti: Aiutano a miscelare ingredienti che normalmente non si mescolerebbero, come olio e acqua. La lecitina è un esempio comune.
Regolamentazione:
- Gli additivi alimentari sono sottoposti a rigorose valutazioni di sicurezza prima di essere approvati per l'uso. Le autorità competenti, come l'EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) in Europa e la FDA (Food and Drug Administration) negli Stati Uniti, stabiliscono i livelli massimi consentiti per ciascun additivo negli alimenti.
- L'etichettatura degli alimenti deve indicare la presenza di additivi, spesso utilizzando i numeri E (ad esempio, E102 per la tartrazina, un colorante).
Sicurezza:
- La sicurezza degli additivi alimentari è costantemente monitorata. Sebbene molti additivi siano considerati sicuri ai livelli consentiti, alcune persone possono essere sensibili o allergiche a determinati additivi.
- Vi è un dibattito continuo sulla sicurezza di alcuni additivi, con ricerche che esplorano potenziali effetti sulla salute.