Cos'è xerografia?

La xerografia, comunemente nota come fotocopia, è un processo di stampa a secco che utilizza una carica elettrostatica su un fotorecettore sensibile alla luce per attirare il toner in polvere, quindi trasferisce il toner su carta e lo fissa tramite calore, pressione o entrambi. Il termine "xerografia" deriva dal greco xeros (secco) e graphia (scrittura).

Ecco i passaggi chiave del processo xerografico:

  1. Carica elettrostatica: Un tamburo o una cinghia ricoperta di un materiale fotosensibile (come il selenio o un polimero organico) viene caricata elettrostaticamente da un filamento ad alta tensione, chiamato corotron o rullo di carica. Per saperne di più sulla carica elettrostatica, vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Carica%20Elettrostatica.

  2. Esposizione: Un'immagine del documento originale viene proiettata sulla superficie caricata. Le aree illuminate perdono la loro carica, mentre le aree scure (che corrispondono al testo o alle immagini) mantengono la carica. Questo crea un'immagine elettrostatica latente. Per capire meglio l'importanza dell'esposizione, visita: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Esposizione.

  3. Sviluppo: Il toner, una polvere fine colorata (solitamente nera, ma può essere anche a colori), viene caricato con una polarità opposta a quella dell'immagine latente sul tamburo. Il toner viene quindi attratto dalle aree cariche del tamburo, sviluppando l'immagine. Informazioni più dettagliate sul toner sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Toner.

  4. Trasferimento: Un foglio di carta viene caricato con una polarità tale da attrarre il toner dal tamburo. L'immagine di toner viene quindi trasferita sulla carta. Il trasferimento è un passaggio cruciale: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Trasferimento.

  5. Fissaggio: Il toner trasferito sulla carta è ancora semplicemente una polvere. Per fissarlo permanentemente, la carta passa attraverso rulli riscaldati (o un sistema di fusione) che fondono il toner e lo legano alla carta. Il fissaggio è una fase finale essenziale: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fissaggio.

  6. Pulizia: Dopo il trasferimento, qualsiasi toner residuo sul tamburo viene rimosso da una lama di pulizia o da una spazzola, e la superficie del tamburo viene scaricata, preparandola per il ciclo successivo. Una pulizia efficiente assicura una buona qualità di stampa: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pulizia.

La xerografia è stata inventata da Chester Carlson nel 1938 e commercializzata da Xerox. Ha rivoluzionato la riproduzione di documenti, rendendo la copia facile, veloce ed economica.