Cos'è xilene?

Xilene

Lo xilene è un idrocarburo aromatico con formula chimica C<sub>8</sub>H<sub>10</sub>. È un composto organico incolore, infiammabile e con un odore caratteristico. Esistono tre isomeri strutturali dello xilene: o-xilene, m-xilene e p-xilene, che differiscono per la posizione dei due gruppi metilici legati all'anello benzenico.

  • Isomeri: Come accennato, esistono tre isomeri:

    • o-xilene: I due gruppi metilici sono adiacenti (orto).
    • m-xilene: I due gruppi metilici sono separati da un atomo di carbonio (meta).
    • p-xilene: I due gruppi metilici sono opposti sull'anello benzenico (para).
  • Proprietà: Lo xilene è insolubile in acqua, ma miscibile con la maggior parte dei solventi organici. Ha una densità inferiore a quella dell'acqua. È infiammabile e i suoi vapori possono formare miscele esplosive con l'aria. Le proprietà fisiche variano leggermente tra gli isomeri.

  • Produzione: Lo xilene è tipicamente prodotto come parte della miscela BTX (Benzene, Toluene, Xilene) dalla raffinazione del petrolio. Può anche essere ottenuto dalla reforming catalitico di nafte e dalla pirolisi di idrocarburi.

  • Usi: Lo xilene è ampiamente utilizzato come solvente nell'industria della gomma, della pelle e della stampa. È anche un intermedio chimico importante per la produzione di materie plastiche (in particolare il p-xilene viene utilizzato per produrre il polietilene tereftalato o PET), resine, adesivi e vernici. Viene anche utilizzato come componente di carburanti per motori a combustione interna.

  • Sicurezza: L'esposizione allo xilene può causare irritazione agli occhi, al naso e alla gola. Un'esposizione prolungata o elevata può influenzare il sistema nervoso centrale, causando mal di testa, vertigini, nausea e, in casi estremi, incoscienza. È importante maneggiare lo xilene in aree ben ventilate e utilizzare dispositivi di protezione individuale appropriati. Le schede di sicurezza (SDS) contengono informazioni dettagliate sulla sicurezza. L'*esposizione%20allo%20xilene è regolamentata in molti paesi.

  • Impatto ambientale: Lo xilene è un inquinante atmosferico e può contribuire alla formazione di smog fotochimico. Il rilascio di xilene nell'ambiente deve essere minimizzato.