Nella mitologia norrena, Wotan, conosciuto anche come Odino, è il re degli Æsir, la principale stirpe di divinità del pantheon norreno. È una figura complessa e multiforme, associata a sapienza, magia, poesia, guerra, morte e runi.
Ruolo e Poteri: Odino è il sovrano di Asgard, la dimora degli dei. Possiede immense conoscenze, ottenute bevendo dalla fonte della saggezza custodita dal gigante Mimir, per la quale sacrificò un occhio (vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sacrificio%20di%20Odino). È un potente guerriero e stratega, spesso invocato per la vittoria in battaglia.
Aspetti della sua figura: Wotan è associato a diversi aspetti:
Attributi: Odino è solitamente raffigurato come un uomo anziano con un occhio solo, una lunga barba, che indossa un mantello e impugna la lancia Gungnir. È accompagnato dai suoi due corvi, Huginn (Pensiero) e Muninn (Memoria), che volano per il mondo riportandogli notizie, e dai suoi due lupi, Geri e Freki. Cavalca il cavallo a otto zampe Sleipnir. (vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sleipnir)
Famiglia: Odino è sposato con Frigg, la dea del matrimonio e della casa. È padre di numerosi dei, tra cui Thor, Balder, Tyr e Vidar.
Sinonimi e altri nomi: Oltre a Wotan e Odino, è conosciuto con molti altri nomi, tra cui Allfather (Padre di tutti), Ygg (Terribile), e molti altri, che riflettono i suoi diversi aspetti e poteri.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page