Cos'è rune?

Rune: Antichi Alfabeti e Sistemi di Divinazione

Le rune sono un insieme di simboli utilizzati come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/alfabeto">alfabeti</a> per iscrivere diverse lingue germaniche, soprattutto nel Nord Europa e nelle isole britanniche, tra il III e il XVII secolo. Oltre al loro utilizzo come alfabeto, le rune erano spesso associate a pratiche <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/magia">magiche</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/divinazione">divinatorie</a>.

Origini e Storia:

  • Origini: Le origini precise delle rune rimangono incerte, ma si pensa che derivino da alfabeti italici settentrionali, forse l'alfabeto retico o quello etrusco.
  • Futhark Antico (ca. III-VIII secolo): Il più antico alfabeto runico completo conosciuto, composto da 24 rune. Utilizzato per iscrivere diverse lingue germaniche.
  • Futhark Giovane (ca. VIII-XII secolo): Una versione semplificata del Futhark Antico, con solo 16 rune. Utilizzato dai Vichinghi e in Scandinavia. Si divide ulteriormente in rune a ramo lungo (danese) e rune a ramo corto (svedese e norvegese).
  • Futhark Anglo-Frisone (ca. V-XI secolo): Utilizzato in Inghilterra e Frisia. Aggiunge diverse rune al Futhark Antico, arrivando a 26-33 rune.
  • Rune Medievali (ca. XII-XV secolo): Ulteriori modifiche e aggiunte, con l'introduzione di rune puntate per distinguere suoni simili.

Significato Simbolico e Uso Magico:

Ogni runa non era solo una lettera, ma anche un simbolo con un significato più profondo, associato a divinità, concetti naturali e forze cosmiche. Questo ha portato all'uso delle rune in:

  • Divinazione: Le rune venivano lanciate o estratte per ottenere intuizioni sul futuro, sul presente e sul passato. Ogni runa possiede un significato simbolico che viene interpretato in base alla sua posizione e al contesto.
  • Magia: Incisioni runiche su armi, amuleti e oggetti per proteggere, curare o influenzare eventi. L'uso magico delle rune era spesso legato a rituali e credenze specifiche.
  • Iscrizioni: Le rune venivano utilizzate per segnare proprietà, commemorare eventi e creare iscrizioni su pietre runiche e altri manufatti.

Principali Sistemi Runici:

  • Futhark Antico: Considerato l'alfabeto runico originale, con 24 rune disposte in tre aettir (famiglie).
  • Futhark Giovane: Una versione semplificata del Futhark Antico, con 16 rune.
  • Armanen Rune: Un sistema di 18 rune sviluppato all'inizio del XX secolo da Guido von List. Questo sistema è controverso a causa delle sue associazioni con l'occultismo e l'ideologia nazista.

Rinascita Contemporanea:

Le rune hanno conosciuto una rinascita di interesse nel XX e XXI secolo, sia come strumento di divinazione che come simbolo culturale. Vengono utilizzate in diverse forme di spiritualità pagana, nella creazione di opere d'arte e come elemento distintivo di identità. Tuttavia, è importante evitare appropriazioni culturali e rispettare le loro origini storiche e culturali.