Cos'è wodehouse?

P. G. Wodehouse, pseudonimo di Pelham Grenville Wodehouse, (Guildford, 15 ottobre 1881 – Southampton, New York, 14 febbraio 1975) è stato uno scrittore e umorista britannico, considerato uno dei più grandi umoristi in lingua inglese del XX secolo.

Wodehouse è celebre soprattutto per le sue storie leggere e spensierate ambientate nell'alta società inglese, popolate da personaggi eccentrici e spesso maldestri. Tra le sue creazioni più famose figurano il nobile svampito Bertram Wooster e il suo ingegnoso valletto Jeeves, protagonisti di una lunga serie di romanzi e racconti.

La sua prosa è caratterizzata da un uso sapiente del linguaggio, ricco di giochi di parole, eufemismi e allusioni letterarie. Wodehouse era un maestro nel creare situazioni comiche e nel descrivere personaggi memorabili con un tocco di ironia e affetto.

Oltre alle storie di Jeeves e Wooster, Wodehouse ha scritto numerose altre serie di romanzi e racconti, tra cui quelle ambientate nel castello di Blandings, con protagonista l'eccentrico Lord Emsworth e il suo prezioso maiale Imperatrice di Blandings.

Durante la Seconda%20Guerra%20Mondiale, Wodehouse fu internato dai tedeschi in quanto cittadino britannico residente in Francia. In seguito, rilasciò delle trasmissioni radiofoniche umoristiche dalla Germania, che suscitarono polemiche in Inghilterra, dove fu accusato di collaborazionismo. Queste accuse furono poi smentite, e Wodehouse continuò a scrivere con successo fino alla sua morte.

Il suo stile%20umoristico ha influenzato numerosi scrittori e comici successivi, e le sue opere continuano ad essere lette e apprezzate in tutto il mondo.