Cos'è wessex?

Wessex: Un Regno Storico dell'Inghilterra Anglo-Sassone

Il Wessex (in inglese antico: Westseaxe, letteralmente "Sassoni Occidentali") fu uno dei sette regni principali (l'Eptarchia) dell'Inghilterra anglo-sassone. Si sviluppò a partire dal VI secolo, e nel IX secolo divenne il regno dominante del sud dell'Inghilterra.

  • Origini e Fondazione: La sua fondazione è tradizionalmente attribuita a Cerdic, che sbarcò in quella che oggi è l'Hampshire intorno al 495 d.C., anche se le fonti storiche su questo periodo sono scarse e spesso leggendarie.

  • Espansione e Consolidamento: Nel corso dei secoli VII e VIII, Wessex si espanse gradualmente a ovest e a nord, assorbendo regni minori e tribù celtiche. Figure importanti in questa espansione includono Ine, che promulgò un importante codice di leggi.

  • Resistenza Vichinga: Durante il IX secolo, Wessex fu l'unico regno anglo-sassone a resistere con successo alle invasioni vichinghe. Alfredo il Grande giocò un ruolo cruciale nella difesa del regno e nell'istituzione di un sistema legale e militare per resistere agli attacchi danesi. La vittoria di Alfredo contro i Danesi nella battaglia di Ethandun nel 878 fu un punto di svolta.

  • Ascesa al Dominio: Sotto il regno di Alfredo e dei suoi successori, Wessex divenne il fulcro della resistenza anglo-sassone contro i Vichinghi. Attraverso una combinazione di diplomazia, guerra e riforme interne, i re del Wessex riuscirono gradualmente a unificare l'Inghilterra sotto il loro dominio. Edoardo il Vecchio, figlio di Alfredo, continuò l'opera del padre, estendendo il controllo di Wessex su Mercia e altre regioni.

  • Unificazione dell'Inghilterra: Il nipote di Alfredo, Athelstan, è generalmente considerato il primo re d'Inghilterra, avendo conquistato Northumbria e riunito il regno.

  • Declino del Nome: Dopo l'unificazione dell'Inghilterra, il termine "Wessex" gradualmente cadde in disuso come designazione di un regno indipendente, anche se rimase in uso per riferirsi all'area geografica.