Il waterboarding è una tecnica di tortura che simula l'annegamento. Consiste nell'immobilizzare una persona supina e nell'applicare acqua sul viso e, in particolare, sul naso e sulla bocca, provocando una sensazione di soffocamento e l'impressione di annegare.
Descrizione:
La procedura tipica prevede di:
Effetti e conseguenze:
Il waterboarding causa:
Status legale e morale:
Il waterboarding è universalmente condannato come tortura e generalmente illegale secondo il diritto internazionale e le leggi nazionali di molti paesi. È una violazione dei diritti umani fondamentali. Esistono controversie legali sulla sua classificazione come tortura, specialmente negli Stati Uniti in seguito al suo utilizzo da parte della CIA dopo gli attentati dell'11 settembre, ma il consenso internazionale lo considera una forma di tortura. La sua moralità è ampiamente respinta a causa della sofferenza e del danno psicologico inflitto. Le implicazioni etiche del suo utilizzo sono ampiamente discusse (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/etica%20della%20tortura).
Utilizzo storico:
Il waterboarding è stato utilizzato in vari contesti storici, spesso durante interrogatori o come forma di punizione. Il suo utilizzo è stato particolarmente controverso quando è stato impiegato dalla CIA (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/central%20intelligence%20agency) su sospetti terroristi dopo l'11 settembre.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page