Cos'è vrrp?

VRRP: Virtual Router Redundancy Protocol

VRRP (Virtual Router Redundancy Protocol) è un protocollo di ridondanza progettato per eliminare il singolo punto di fallimento predefinito in una rete. In sostanza, permette a più router di presentarsi come un unico router virtuale, garantendo la continuità del servizio anche in caso di guasto di uno dei router fisici.

Funzionamento:

VRRP definisce un router master che è responsabile dell'inoltro del traffico destinato al gateway predefinito. Gli altri router VRRP, chiamati backup, monitorano il master. Se il master fallisce, uno dei backup assume il ruolo di master e continua a inoltrare il traffico, minimizzando l'interruzione del servizio.

Concetti Chiave:

  • Router Virtuale: Un'astrazione logica rappresentata da un indirizzo IP virtuale e un indirizzo MAC virtuale. I client nella rete utilizzano l'indirizzo IP virtuale come gateway predefinito.

  • Master Router: Il router che è attualmente responsabile dell'inoltro del traffico per il router virtuale. Eletto in base alla priorità configurata.

  • Backup Router: Router inattivi che monitorano il master. In caso di guasto del master, il backup con la priorità più alta diventa il nuovo master.

  • Indirizzo IP Virtuale: L'indirizzo IP che i client utilizzano come gateway predefinito. È condiviso tra i router VRRP.

  • Indirizzo MAC Virtuale: Un indirizzo MAC univoco associato al router virtuale, che non appartiene a nessuna interfaccia fisica.

  • Advertisements: Messaggi periodici inviati dal master per annunciare la sua presenza. I backup utilizzano questi messaggi per monitorare la disponibilità del master.

  • Preemption: La capacità di un router con priorità più alta di assumere il ruolo di master anche se il master attuale è operativo. Configurabile per ogni router VRRP.

Benefici:

  • Ridondanza: Elimina il singolo punto di fallimento predefinito.

  • Affidabilità: Garantisce la continuità del servizio in caso di guasto del router.

  • Semplicità: Facile da configurare e gestire.

  • Standard Aperto: Supportato da numerosi vendor e dispositivi di rete.

Implementazioni:

VRRP è definito nello standard RFC 5798. È implementato in molti sistemi operativi di rete e dispositivi hardware.