Cos'è viscosimetro?

Un viscosimetro è uno strumento utilizzato per misurare la viscosità di un fluido. La viscosità è una misura della resistenza di un fluido allo scorrimento. In termini più semplici, è quanto un fluido è "denso" o "sottile". I viscosimetri sono cruciali in molti settori, tra cui alimentare, farmaceutico, petrolifero, e chimico, per il controllo qualità, la ricerca e lo sviluppo.

Esistono diversi tipi di viscosimetri, ognuno basato su principi differenti:

  • Viscosimetri a capillare: Questi misurano il tempo necessario a un fluido per passare attraverso un capillare di dimensioni note sotto una certa pressione. Si basano sulla legge di Poiseuille. Maggiori dettagli sono disponibili qui.

  • Viscosimetri rotazionali: Misurano la coppia necessaria per ruotare un oggetto immerso nel fluido a una velocità specifica. La viscosità viene determinata dalla relazione tra la coppia misurata e la velocità di rotazione. Diverse geometrie sono utilizzate (coni e piatti, cilindri coassiali, ecc.). Maggiori informazioni qui.

  • Viscosimetri a caduta di sfera: Misurano il tempo impiegato da una sfera per cadere attraverso il fluido sotto l'azione della gravità. Si basano sulla legge di Stokes. Puoi trovare maggiori informazioni qui.

  • Viscosimetri vibranti (o a risonanza): Misurano lo smorzamento di un elemento vibrante immerso nel fluido. La viscosità è correlata allo smorzamento misurato. Ulteriori dettagli qui.

La scelta del viscosimetro dipende dalle proprietà del fluido da misurare (es. viscosità, Newtonianità, trasparenza) e dalle condizioni di misura desiderate (es. temperatura, pressione, velocità di taglio).

Fattori che influenzano la misurazione della viscosità:

  • Temperatura: La viscosità è fortemente dipendente dalla temperatura. In genere, la viscosità diminuisce all'aumentare della temperatura per i liquidi. Maggiori informazioni qui.

  • Velocità di taglio: Alcuni fluidi, chiamati fluidi non-Newtoniani, mostrano una viscosità che varia con la velocità di taglio applicata. La reologia di questi fluidi è studiata attraverso viscosimetri capaci di variare la velocità di taglio. Informazioni più approfondite qui.

  • Pressione: In molti casi, l'effetto della pressione sulla viscosità è trascurabile, ma in alcune applicazioni ad alta pressione può diventare significativo. Scopri di più qui.

I risultati delle misurazioni di viscosità sono solitamente espressi in unità di Pascal-secondo (Pa·s) nel Sistema Internazionale, o in centipoise (cP) nel sistema CGS (1 cP = 0.001 Pa·s).