Cos'è vishnu?

Vishnu

Vishnu è una delle principali divinità dell'induismo. Egli è considerato il "Preservatore" all'interno della Trimurti, la trinità divina che comprende anche Brahma (il Creatore) e Shiva (il Distruttore).

Ruolo e Attributi:

  • Preservatore: Vishnu è responsabile del mantenimento dell'ordine cosmico e della giustizia (Dharma) nell'universo. Quando questi sono minacciati, Vishnu discende sulla Terra sotto forma di Avatar per ristabilire l'equilibrio.
  • Iconografia: Vishnu è tipicamente raffigurato con la pelle blu o scura, indossa abiti gialli e tiene in mano quattro oggetti principali:
    • Conchiglia (Shankha): Simboleggia il suono primordiale dell'universo (Om).
    • Disco (Chakra): Rappresenta il potere della mente e la distruzione dell'ignoranza.
    • Mazza (Gada): Simboleggia la forza fisica e il potere.
    • Fiore di loto (Padma): Simboleggia la purezza, la prosperità e la liberazione.
  • Consorte: La consorte di Vishnu è Lakshmi, la dea della prosperità, della fortuna e della bellezza.
  • Veicolo: Il veicolo (vahana) di Vishnu è l'aquila Garuda.

Avatar di Vishnu:

Vishnu è famoso per le sue dieci principali incarnazioni, conosciute come i Dasavatara. Questi includono:

  1. Matsya (Pesce)
  2. Kurma (Tartaruga)
  3. Varaha (Cinghiale)
  4. Narasimha (Uomo-Leone)
  5. Vamana (Nano)
  6. Parashurama (Rama con l'Ascia)
  7. Rama (Eroe del Ramayana)
  8. Krishna (Divinità popolare, eroe del Mahabharata)
  9. Buddha (Fondatore del Buddhismo) - In alcune tradizioni
  10. Kalki (Incarnazione futura che arriverà alla fine del Kali Yuga)

Importanza nella Filosofia Indù:

Vishnu è venerato da diverse scuole di pensiero all'interno dell'induismo, in particolare dal Vishnuismo, che lo considera l'Essere Supremo. La sua natura compassionevole e il suo ruolo di protettore lo rendono una figura centrale nella devozione e nella pratica spirituale. I Vishnuisti spesso recitano i suoi nomi e mantra, come il Vishnu Sahasranama (i mille nomi di Vishnu), per ottenere benedizioni e realizzare la liberazione (Moksha).