Cos'è viburno?

Viburno: Informazioni Generali

Il viburno è un genere ( Viburnum ) di circa 150-175 specie di arbusti o piccoli alberi legnosi, nella famiglia delle Adoxaceae. Sono originari delle regioni temperate dell'emisfero settentrionale, con una minoranza di specie che si estende nelle regioni montane tropicali del Sud America e del Sud-est asiatico.

Caratteristiche Principali

  • Fogliame: Le foglie sono generalmente opposte, semplici e ovate o ellittiche, spesso con margini dentati o lobati. I colori autunnali possono essere spettacolari, variando dal giallo al rosso intenso e al viola, a seconda della specie e delle condizioni ambientali. Per informazioni specifiche sulle foglie, consulta la pagina dedicata.

  • Fiori: I fiori sono piccoli, bianchi o crema, e sono raggruppati in infiorescenze a forma di ombrello o pannocchia. Alcune specie presentano fiori sterili più grandi ai margini dell'infiorescenza, che fungono da richiamo per gli impollinatori. Puoi trovare maggiori dettagli sui fiori qui.

  • Frutti: I frutti sono drupe sferiche o ovoidali, che variano di colore dal rosso al nero al blu, a seconda della specie. Molti frutti sono commestibili per gli uccelli, e alcuni sono commestibili anche per l'uomo, sebbene alcuni possano essere leggermente tossici. Leggi di più sui frutti del viburno.

  • Habitat: Si trovano in una varietà di habitat, tra cui boschi, siepi e margini dei boschi. Sono generalmente tolleranti a una vasta gamma di condizioni di suolo e luce. Approfondisci l'argomento habitat per scoprire di più.

Utilizzo e Coltivazione

Molte specie di viburno sono coltivate come piante ornamentali nei giardini e nei parchi per la loro bellezza, la fioritura profumata e i colori autunnali. Sono relativamente facili da coltivare e si adattano a diversi tipi di suolo. Alcune specie sono utilizzate in medicina tradizionale. Per informazioni sulla coltivazione, fai riferimento a questa pagina.

Specie Comuni

Alcune specie di viburno comunemente coltivate includono:

  • Viburnum opulus (Palla di neve)
  • Viburnum plicatum (Viburno di Sargent)
  • Viburnum tinus (Laurotino)
  • Viburnum davidii

Tossicità

È importante notare che alcune parti di alcune specie di viburno possono essere tossiche se ingerite. È consigliabile identificare correttamente la specie prima di consumare qualsiasi parte della pianta. Informazioni sulla tossicità delle piante.