Cos'è verdelli?

Verdelli

I verdelli sono una varietà di arance tardive siciliane. Si distinguono dalle altre varietà di arance per via di una particolare tecnica di forzatura che permette di ottenere frutti in un periodo dell'anno in cui le altre varietà sono già esaurite, tipicamente tra maggio e settembre. Questa tecnica consiste nel provocare un arresto vegetativo alla pianta, tramite stress idrico (mancanza di irrigazione) e/o incisioni agli anelli della corteccia.

Ecco alcuni aspetti chiave dei verdelli:

  • Tecnica di forzatura: La tecnica principale per ottenere i verdelli è l'induzione dello stress%20idrico, ovvero la sospensione dell'irrigazione, seguita da una ripresa controllata. Si possono anche praticare incisioni%20alla%20corteccia per interrompere il flusso di nutrienti e indurre uno stress simile.

  • Periodo di raccolta: I verdelli vengono raccolti tipicamente tra maggio%20e%20settembre, quando le altre varietà di arance non sono più disponibili.

  • Caratteristiche del frutto: Hanno una buccia di colore verde chiaro (da cui il nome), una polpa succosa e un sapore dolce e aromatico.

  • Provenienza: La produzione di verdelli è concentrata principalmente in Sicilia, in particolare nelle province di Catania e Siracusa.

  • Importanza economica: La produzione di verdelli rappresenta un'importante fonte di reddito per gli agricoltori siciliani, in quanto permette di estendere la stagione di vendita delle arance.