Cos'è valdobbiadene?

Valdobbiadene: Cuore del Prosecco Superiore

Valdobbiadene è un comune italiano situato nella provincia di Treviso, in Veneto. È rinomato a livello mondiale per essere il cuore della produzione del Prosecco Superiore DOCG.

Geografia:

  • Si trova ai piedi delle Prealpi Venete.
  • Il territorio è caratterizzato da colline ripide, chiamate "Rive," che rendono la viticoltura particolarmente impegnativa.
  • Il paesaggio è stato riconosciuto come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2019.

Economia:

  • L'economia è fortemente legata alla viticoltura, in particolare alla produzione del Prosecco Superiore.
  • Il turismo enogastronomico è un settore in forte crescita, attratto dalla bellezza del paesaggio e dalla possibilità di degustare il rinomato vino.

Prosecco Superiore DOCG:

  • Il Prosecco Superiore DOCG di Valdobbiadene è prodotto esclusivamente con uve Glera provenienti dalle colline della zona delimitata.
  • La denominazione garantisce elevati standard qualitativi e un legame indissolubile con il territorio.
  • La vendemmia è generalmente manuale, a causa della pendenza delle colline.
  • Esistono diverse tipologie di Prosecco Superiore, tra cui il Brut, l'Extra Dry e il Dry, che si differenziano per il residuo zuccherino.
  • Una menzione speciale va al Cartizze, una sottozona prestigiosa e rinomata per la produzione di Prosecco Superiore di altissima qualità.

Cultura e Tradizioni:

  • La cultura di Valdobbiadene è fortemente influenzata dalla tradizione vinicola.
  • Numerose sono le feste e sagre dedicate al vino e ai prodotti locali.
  • L'architettura del paese riflette la sua storia e la sua prosperità legata alla produzione del Prosecco.
  • La zona è ricca di ville venete storiche.