Cos'è valcampelle?

Val Campelle

La Val Campelle è una valle del Trentino orientale, situata all'interno del gruppo montuoso del Lagorai. Si estende per circa 20 km, orientata in direzione nord-sud, ed è percorsa dal torrente Maso.

Geografia e Ambiente:

  • Posizione: La valle si trova nel comune di Scurelle, in Valsugana.
  • Orografia: È caratterizzata da pendii ripidi e boscosi, con cime che superano i 2000 metri. Notevoli sono le cime di Cima d'Asta (2847 m) e Cima Lasteati.
  • Flora e Fauna: La valle ospita una ricca biodiversità, con boschi di conifere, praterie alpine e una varietà di specie animali, tra cui cervi, caprioli, marmotte e aquile reali.

Economia e Turismo:

  • Turismo: La Val Campelle è una meta turistica apprezzata per le attività escursionistiche, l'alpinismo e lo sci di fondo. Numerosi sentieri permettono di esplorare la valle e raggiungere rifugi alpini.
  • Agricoltura: L'agricoltura è praticata in misura limitata, principalmente con l'allevamento di bestiame e la coltivazione di prodotti tipici.

Storia:

  • Prima Guerra Mondiale: Durante la Prima Guerra Mondiale, la Val Campelle fu teatro di aspri combattimenti tra l'esercito italiano e quello austro-ungarico. Ancora oggi si possono trovare resti di trincee e postazioni militari.
  • Rifugio Brentari: Sulle pendici di Cima d'Asta si trova il Rifugio Brentari, un punto di riferimento per gli escursionisti.