Cos'è triskele?
Triskele (Triscele)
Il triskele, o triscele, è un simbolo composto da tre spirali interconnesse, o da tre gambe umane piegate all'altezza del ginocchio che si irradiano da un punto centrale. È un motivo antico che appare in molte culture e periodi storici.
- Significato e Interpretazioni: Il significato del triskele varia a seconda della cultura e del contesto in cui è usato. Alcune interpretazioni comuni includono:
- Origini e Diffusione: Il triskele si trova in diverse culture antiche, tra cui:
- Cultura Celtica: Molto diffuso nell'arte celtica, spesso associato a divinità come Manannán mac Lir. Approfondisci la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cultura%20celtica.
- Grecia Antica: Presente su monete e sculture, spesso legato alla Sicilia (la Trinacria).
- Micene: Rinvenuto su manufatti micenei.
- Trinacria: La trinacria, ovvero il triscele con la testa di Medusa al centro, è il simbolo della Sicilia. Informazioni aggiuntive su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sicilia e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/medusa.
- Uso Moderno: Il triskele continua ad essere utilizzato in vari contesti moderni, tra cui:
- Simbolo di identità culturale (soprattutto in Bretagna, Isola di Man e Sicilia).
- Arte e design.
- Alcune forme di neopaganesimo e spiritualità celtica.